GIOVEDÍ 12 Aprile 2018
dalle 17.00 alle 24.00 | Area Street Food
APERTURA CUCINE VIAGGIANTI
Musica con Dj Set
ore 17.30 | Taglio del Nastro
APERTURA CUCINE VIAGGIANTI
Musica con Dj Set
ore 17.30 | Taglio del Nastro
Intervengono:
Paolo De Castro - Primo Vice Presidente della Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale del Parlamento Europeo.
Simona Caselli - Assessore all’Agricoltura Regione Emilia-Romagna
Virginio Merola - Sindaco di Bologna
Luigi Vannini - Docente facoltà di Agraria Unibo. Presidente Associazione Amici dal Ninen
Luigi Vannini - Docente facoltà di Agraria Unibo. Presidente Associazione Amici dal Ninen
Raffaela Donati - Presidente Slow Food Emilia Romagna
Gian Carlo Tonelli -Direttore ASCOM Confcommercio Bologna
Marco Bergami - Presidente Confederazione Italiana Agricoltori Bologna
Luciano Sita - Presidente Salsamentari Bolognesi
Tiziana Primori - AD FICO Eataly World
Stefano Fiorini - Sindaco di Zola Predosa organizzatore di Mortadella Please
Stefano Fiorini - Sindaco di Zola Predosa organizzatore di Mortadella Please
ore 18.00 | Teatro
Difesa della qualità e della produzione “tipica” nel quadro della UE e dei nuovi scenari dell’economia mondo
Con
Paolo De Castro - Primo Vice Presidente della Commissione Agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo.
Simona Caselli - Assessore all’Agricoltura regione Emilia-Romagna
Stefano Fiorini - Sindaco di Zola Predosa organizzatore di Mortadella Please
Stefano Fiorini - Sindaco di Zola Predosa organizzatore di Mortadella Please
Giovanni Zaccanti - Imprenditore
Roberto Belli - Presidente Consorzio DOP Piacentini
ore 18.30 | Spazio Mutua Salsamentari
SHOW WORKING
Lavorazione di una mezzena - a cura di F.lli Renoffi
ore 19.00 I Area giochi popolari UISP
I GIOCHI DA UNA VOLTA: tiro ai barattoli, tiro ai ferri di cavallo e altri giochi da tavolo. I GIOCHI DI MOVMENTO: tiro alla fune, la pentolaccia.
ore 19.00 | Pedana davanti al Palco Esterno
Vieni a ballare come un tempo
Lezione gratuita di balli “staccati” della tradizione popolare
ore 21.00 | Palco Esterno
TRIBANDA
con Suonabanda, Musicanti dla Bàsa e Fragole e Tempesta
e ballo libero davanti al palco.
ore 21.00 | Teatro
IL LAMENTO DEL MAIALE
spettacolo teatrale su testo di Maurizio Garuti per la regia di Francesca Calderara con Eraldo Turra e Gabriele Marchesini
Segue lettura di Meglio porco che uomo da Fénelon Dialogues des morts anciens et modernes (1700)
ore 22.00 I Area Street Food
Dj Set